• sl
  • it
  • en
  • de
  • ru
Ribiške počitnice
  • Home
  • Programmi
    • Escursioni professionali
    • Programma culinario
    • Programma turistico
    • Programma per gruppi particolari
    • Pesca sportiva
  • Partners
    • Pesca in mare
    • Itticoltura e miticoltura
    • Itticoltura d'acqua dolce
    • Beni culturali e naturali protetti
    • Trasporto via mare
    • Marino pesca sportiva
    • Maestri dell'arte culinaria
    • Responsabili professionisti
  • Galleria
  • Parlando di noi
  • Contatto
 

Concedetevi una giornata diversa:
offritevi una giornata di pesca!

 
 
 

EU MKO

 
 
 

Escursioni professionali

Escursioni professionali

Presentazione generale

Sono molte le attività che si snodano nel settore riguardante il mare e per molti risultano anche estremamente interessanti e istruttive.
Una maggiore conoscenza della tecnologia applicata all'allevamento e alla pesca di organismi marini e i loro valori culinarici ed alimentari aiuteranno a comprendere e conoscere meglio l'alimentazione a base di pesce. Con una migliore conoscenza dei procedimenti necessari per ottenere il cibo dal mare e della fatica che tutto questo richiede, sapremo apprezzare meglio i vantaggi del cibo proveniente dal mare,

Come si pesca nel nostro mare? Quali tecniche di pesca stiamo usando? Quali pesci e quali frutti di mare stiamo allevando? Qual'è il valore alimentare e culinario di questi organismi marini?

Tutto questo e molto altro ancora vi verrà svelato semplicemente imbarcandovi in questo viaggio di sapere lungo la costa slovena ed il suo mare.

Esperti del settore della biologia marina e della tecnologia alimentare, con pluriennali esperienze nel campo dell'allevamento, della pesca e della lavorazione dei pesci di mare vi faranno conoscere il valore economico ed alimentare dei pesci di mare pescati nel nostro mare Adriatico. Il programma comprenderà anche le visite ai vari partners che si occupano della pesca di mare e delle attività attinenti, come ad esempio il rammendo delle reti, l'allevamento di pesci di acqua dolce e di mare e di mitili. Vi sarà possibile anche visitare il rinnovato Acquario, il Museo del mare di Pirano e il Parco naturale delle Saline di Sicciole. Naturalmente le particolarità interessanti sono troppe per un solo giorno di visita, pertanto se un gruppo, per esempio, di partners, ne sarà interessato, potrà scegliere autonomamente le mete che riterrà più interessanti, e decidere di prolungare la loro esperienza di mare a due giorni di vacanza.

Siamo sicuri che saluterete la costa pieni di inaspettate esperienze e nuove conoscenze, che trasmetterete ai vostri famigliari, colleghi di lavoro ed amici. Ma soprattutto che imparerete a conoscere ed apprezzare le bontà del mare anche proponendole con maggiore frequenza nei vostri menù. A tutto vantaggio della vostra salute.

Gruppi mirati dei vari programmi

Le visite possono essere organizzate nel contesto di vari programmi di studio per:

  • scolari delle elementari, alunni e studenti di ogni genere di indirizzo,
  • persone occupate in attività connesse con i generi alimentari o commerciali che includono il pesce ed i frutti di mare sotto qualsiasi forma derivante dalla produzione, il reperimento o alla commercializzazione ovvero vendita,
  • per gli esperti del ramo specifico che compongono i menù.

Mete del programma

I metodi di reperimento del cibo dal mare è assolutamente specifico e sotto molti aspetti molto suggestivo. Gli sloveni conoscono, apprezzano e consumano troppo poco pesce, e pertanto il traguardo più importante del nostro programma è di incrementare le conoscenze alimentari e culinarie delle pietanze a base di pesce, e d'altro lato aumentarne il consumo. Vorremmo soprattutto porre in primo piano il pesce ed i frutti di mare pescati o allevati, come dire, sotto casa, ovvero nel nostro mare Adriatico.

Conosceremo le varie tecniche di pesca e di allevamento di specie marine o d'acqua dolce e dei mitili. Nell'acquario potranno ammirare alcune specie di pesce tipico del nostro mare nonchè le particolarità specifiche e le bellezze del Parco naturale delle Saline di Sicciole, mentre, nel Museo del mare acquisiremo nuove impressioni legate agli eventi storici più importanti legati alla storia del nostro nare.

PROGRAMMA TECNICO PROFESSIONALE

  • in mattinata arrivo dei partecipanti ad Isola,
  • accoglienza dei partecipanti e presentazione introduttiva del programma,
  • visita e illustrazione tecnica del procedimento di depurazione delle cozze nell'impresa »PROSUB« S.r.l. ad Isola,
  • assaggio di pietanze a base di pesce e frutti di mare, bevande comprese,
  • imbarco sul peschereccio opportunamente ristrutturato per scopi turistici e lungo it tragitto informazioni tecniche sui valori economici ed alimentari del pesce di mare. Le relazioni saranno svolte da due massimi esperti del ramo, it biologo marino, master Aleš Bolje e la tecnologa alimentare, master Stanka Turk,
  • viaggio per mare sino all'allevamento di mitili e conoscenza diretta dell'allevamento delle cozze,
  • viaggio per mare sivo cilia riserva di pesca nel Golfo di Pirano e visita del famoso allevamento di pesce bianco dei Fonda, ovvero dell'eccellente branzino piranese,
  • viaggio per mare e visita ad una delle tecnologie connesse all'aspetto commerciale della pesca di mare,
  • viaggio e ritorno al porto, cena a base di frutti di mare (sardelle, moli, cozze, baccalä) bevande incluse,
  • conclusione delle visite nelle tarde ore pomeridiane.

Prezzo: 65 Euro/persona

II prezzo comprende:

  • relazione di carattere tecnico-professionale sul valore economico ed alimentare del pesce di mare,
  • due pasti (piatti di pesce) e bevande,
  • viaggio sull'imbarcazione,
  • visita e relazione tecnica sull'allevamento e (a pulizia delle cozze, sull'allevamento dei branzini e sulle tecnologie delta pesca di mare,
  • IVA.

Numero minimo di partecipanti: 20 persone

In caso di tempo avverso ci riserviamo il diritto di modificare il programma oppure di un rinvio ad altra data, previo accordo con i partecipanti.

 
 
 

Concedetevi una giornata diversa: offritevi una giornata di pesca!

Contattate ci ed assicuratevi una incredibile esperienza di pesca.

 
 
 

Programmi

 
  • Escursioni professionali
  • Programma culinario
  • Programma turistico
  • Programma per gruppi particolari
  • Pesca sportiva
 
 

Contatto

Stanka Turk
E-mail: stanka.turk@sapientis.si
GSM: 00 386 031 326 815

Aleš Bolje
E-mail: ales.bolje@siol.net
GSM: 00 386 041 671 294

 
 
 

Volete un programma personalizzato, tutto vostro? Scriveteci!

 
 
 

Za vsebino spletne strani je odgovoren: SAPIENTIS, Stanka Turk s.p.

Organ upravljanja: Ministrstvo za kmetijstvo in okolje

Izdelava spletnih strani - Spletna postajaWebsite developed by: