• sl
  • it
  • en
  • de
  • ru
Ribiške počitnice
  • Home
  • Programmi
    • Escursioni professionali
    • Programma culinario
    • Programma turistico
    • Programma per gruppi particolari
    • Pesca sportiva
  • Partners
    • Pesca in mare
    • Itticoltura e miticoltura
    • Itticoltura d'acqua dolce
    • Beni culturali e naturali protetti
    • Trasporto via mare
    • Marino pesca sportiva
    • Maestri dell'arte culinaria
    • Responsabili professionisti
  • Galleria
  • Parlando di noi
  • Contatto
 

Concedetevi una giornata diversa:
offritevi una giornata di pesca!

 
 
 

EU MKO

 
 
 

Maestri dell'arte culinaria

Maestri dell'arte culinaria
SCUOLA MEDIA ALBERGHIERA E TURISTICA DI ISOLA

La Scuola media per l'alberghiera ed il turismo di Isola è una scuola media superiore ad indirizzo professionale che abilita i giovani per lavorare nel settore alberghiero e turistico. Nel 2010 ha introdotto nel proprio programma di studio anche quello per l'abilitazione degli educatori dei bambini d'età prescolastica.

La scuola opera ad Isola già da 50 anni ed in questo lungo periodo ha spalancato le proprie porte a migliaia di studenti, desiderosi di assimilare le conoscenze specifiche del settore alberghiero e turistico. Molti noti operatori alberghieri e turistici, imprenditori ed altri provengono proprio dai suoi banchi.

La scuola dispone di una cucina attrezzata in maniera eccellente, dove i giovani vengono messi a conoscenza delle arti culinarie. Durante il periodo delle vacanze scolastiche , allorchè i vari ambienti si vuotano, offrono la possibilità di effettuare vari laboratori culinarici a base di pesce.

 
 
 
Image022
OSTERIA ISOLANA »BUJOL«

Ovviamente non potremmo immaginare di visitare la costa slovena senza aver assaggiato le squisite pietanze a base di pesce, preparate alla maniera tradizionale. Certamente l'osteria BUJOL, che troviamo nella zona centrale del vecchio nucleo cittadino di Isola, è una delle osterie più autentiche e specifiche, sia per ubicazione che per attrezzatura ed offerta.

L'osteria, nel 2009 è stata rilevata da Aleš Pušpan, che era andato raccogliendo le proprie esperienze e conoscenze nell'ambito dell'impresa a conduzione famigliare Salladia, che si occupava della preparazione di specialità di piatti di mare. Proprio per questo, quelli della Bujol scommettono sulle bontà caserecce degli antipasti, come i sardoni al limone, le sardelle marinate in aceto ed olio d'oliva, il baccala casereccio e l'insalata di polipo adtiatico. L'offerta viene aggiornata quotidianamente, a seconda del tipo e della quantità di pescato nelle acque di mare sloveno e comprende, tra l'altro, anche il goulasch di baccalà, in brodetto e la minestra di granoturco »bobici«.

 
 
 
Image023
EMILIJA PAVLIČ

Possiamo definirla cuoca, scrittrice e maestra di cucina salutare. Ha iniziato ad occuparsi di arte culinaria già alla verde età di diciassette anni e vi si dedica ancora oggi. Per lunghi 25 anni era stata la responsabile dell'alimentazione e collaboratrice professionale nell'asilo di Semedella presso Capodistria senza mai smettere incessantemente di arricchire le proprie conoscenze con ogni genere di aggiornamento del settore culinario. Ma soprattutto ha voluto dedicarsi pienamente all'allestimento di vari laboratori, libri, opuscoli e alla preparazione di pietanze genuine da destinare ai bambini. Nel 1998 venne pubblicato il suo libro intitolato »Cucinare sano, per i piccoli e per i grandi« che si è aggiudicato un posto tra i 18 migliori libri al mondo, nella sua categoria di cuoca per bambini e cibi sani per l'anno 2007 – concorso annuale di riferimento indetto dalla Gourmand World Cookbook. Ancora sempre, attraverso numerosi interventi, laboratori di culinaria, consultori e conferenze per adulti, diffonde tra la gente il significato e l'importanza di un'alimentazione sana.

 
 
 

Concedetevi una giornata diversa: offritevi una giornata di pesca!

Contattate ci ed assicuratevi una incredibile esperienza di pesca.

 
 
 

Partners

 
  • Pesca in mare
  • Itticoltura e miticoltura
  • Itticoltura d'acqua dolce
  • Beni culturali e naturali protetti
  • Trasporto via mare
  • Marino pesca sportiva
  • Maestri dell'arte culinaria
  • Responsabili professionisti
 
 

Contatto

Stanka Turk
E-mail: stanka.turk@sapientis.si
GSM: 00 386 031 326 815

Aleš Bolje
E-mail: ales.bolje@siol.net
GSM: 00 386 041 671 294

 
 
 

Volete un programma personalizzato, tutto vostro? Scriveteci!

 
 
 

Za vsebino spletne strani je odgovoren: SAPIENTIS, Stanka Turk s.p.

Organ upravljanja: Ministrstvo za kmetijstvo in okolje

Izdelava spletnih strani - Spletna postajaWebsite developed by: