• sl
  • it
  • en
  • de
  • ru
Ribiške počitnice
  • Home
  • Programmi
    • Escursioni professionali
    • Programma culinario
    • Programma turistico
    • Programma per gruppi particolari
    • Pesca sportiva
  • Partners
    • Pesca in mare
    • Itticoltura e miticoltura
    • Itticoltura d'acqua dolce
    • Beni culturali e naturali protetti
    • Trasporto via mare
    • Marino pesca sportiva
    • Maestri dell'arte culinaria
    • Responsabili professionisti
  • Galleria
  • Parlando di noi
  • Contatto
 

Concedetevi una giornata diversa:
offritevi una giornata di pesca!

 
 
 

EU MKO

 
 
 

Trasporto via mare

Trasporto via mare

Ci imbarcheremo su varie ed interessanti imbarcazioni.

BATTELLO JEŽ

Il battello JEŽ è un esemplare raro di quei vecchi pescherecci a strascico che per decenni andavano a pesca soprattutto di sardelle, destinate all'industria conserviera del pesce della fabbrica Delamaris.

Durante il periodo invernale la Jež pratica la pesca. Si serve della tecnica della cocchia di fondo. La stagione della pesca va da ottobre ad aprile, quando la JEŽ viene ristrutturata per soddisfare le richieste dei turisti. Durante i mesi estivi possiamo visitare con il battello le cittadine costiere, deliziandoci con le specialità di mare. Assetati di mare e di sole i turisti possono rimanere a bordo per tutto il giorno assaporando le genuine bontà di mare.

 
 
 
Image016
BATTELLO ZLATOPERKA

Gli è stato dato il nome di un vecchio, naturalmente rinnovato peschereccio, che vanta una lunga tradizione marinara. E' ormai un esemplare raro di quei, un tempo numerosi, pescherecci che andavano a pesca con il parangal, a caccia di sardelle, con le reti a strascico per farle quindi inscatolare dalla fabbrica Delamaris. Oggigiorno il battello durante il periodo autunno-inverno viene adoperato ancor sempre a scopo di pesca, mentre da aprile sino alla fine di ottobre viene destinato al trasporto turistico di passeggeri.

Misura 18 metri ed è in grado di trasportare sino a 70 passeggeri. La troviamo ancorata al molo principale della cittadina costiera di Isola, però i passeggeri, previo accordo, possono imbarcarsi anche in altri porti della costa slovena.

A seconda del programma prescelto, potrete trascorrere sull'imbarcazione gran parte della giornata, oppure limitarvi a raggiungere una o più destinazioni, oppure, ancora, decidere di conoscere le particolari tecnologie di pesca con la rete a strascico cocchia (cocia) che si trascina sul fondo del mare. A seconda del programma potrete degustare a bordo del peschereccio vari piatti tipici delle zone di mare, quali sardelle, moli e calamari alla griglia.

 
 
 
Image018
AMPELEA – ANTICO VELIERO

L'antico veliero Ampelea appartiene alla famiglia Sinožič, che l'aveva portata ad Isola nel 2003. La sua dimora d'origine era stata l'isola di Dugi otok in Dalmazia, precisamente il paesino di Sali. Se ne stava ancorata lì, inadoperata. abbandonata, bisognosa di ristrutturazioni generali. Il veliero, nella sua forma ed aspetto attuali, ci si è presentato per la prima volta in una solare giornata di maggio del 2004, quando spalancò le proprie vele ai visitatori. Salire a bordo e viaggiare su questa antica bellezza diventa un qualcosa di indimenticabile. Il punto di partenza è costituito dal mandracchio di Isola, dove l'Ampelea si trova pure ancorata.

 
 
 
Image020
BATTELLO DELFIN

La DELFIN è una imbarcazione a motore, ancorata nel mandracchio di Isola. Offre gite individuali e di gruppo lungo la costa slovena, sul tratto Isola-Pirano-Portorose-Isola. Costituisce parte integrante dell'offerta a bordo anche il picnic del pesce con la tradizionale »rostiliada« istriana (sardelle, scarpene, calamari e da bere), ma si possono a richiesta scegliere anche altri menù. Volendo si può decidere di fare il bagno nel suggestivo mare sloveno. In effetti, ci permette di conoscere ogni singolo angoletto della costa slovena.

 
 
 
Image019
BATTELLO SOLINARKA

L'imbarcazione è in effetti un natante a motore, lungo 12 metri, largo 4,5 metri, che può accogliere al massimo 50 passeggeri. Vi si può raggiungere il cuore delle Saline di Sicciole, il Museo delle saline mella riserva naturale oppure visitare tutta la costa slovena. E' un'imbarcazione molto piacevole e ben curata con la quale potrete raggiungere qualsiasi angoletto della fascia costiera slovena.

 
 
 

Concedetevi una giornata diversa: offritevi una giornata di pesca!

Contattate ci ed assicuratevi una incredibile esperienza di pesca.

 
 
 

Partners

 
  • Pesca in mare
  • Itticoltura e miticoltura
  • Itticoltura d'acqua dolce
  • Beni culturali e naturali protetti
  • Trasporto via mare
  • Marino pesca sportiva
  • Maestri dell'arte culinaria
  • Responsabili professionisti
 
 

Contatto

Stanka Turk
E-mail: stanka.turk@sapientis.si
GSM: 00 386 031 326 815

Aleš Bolje
E-mail: ales.bolje@siol.net
GSM: 00 386 041 671 294

 
 
 

Volete un programma personalizzato, tutto vostro? Scriveteci!

 
 
 

Za vsebino spletne strani je odgovoren: SAPIENTIS, Stanka Turk s.p.

Organ upravljanja: Ministrstvo za kmetijstvo in okolje

Izdelava spletnih strani - Spletna postajaWebsite developed by: