• sl
  • it
  • en
  • de
  • ru
Ribiške počitnice
  • Home
  • Programmi
    • Escursioni professionali
    • Programma culinario
    • Programma turistico
    • Programma per gruppi particolari
    • Pesca sportiva
  • Partners
    • Pesca in mare
    • Itticoltura e miticoltura
    • Itticoltura d'acqua dolce
    • Beni culturali e naturali protetti
    • Trasporto via mare
    • Marino pesca sportiva
    • Maestri dell'arte culinaria
    • Responsabili professionisti
  • Galleria
  • Parlando di noi
  • Contatto
 

Concedetevi una giornata diversa:
offritevi una giornata di pesca!

 
 
 

EU MKO

 
 
 

Pesca in mare

Pesca in mare
SANDI RADOLOVIČ l.i.

Sandi Radolovič continua la tradizione famigliare e si occupa attivamente di pesca. La sua imbarcazione, la Zlatoperka, è un peschereccio rinnovato ed è ormai un esemplare raro di quei, un tempo numerosi pescherecci, ovvero natanti dotati di palangaro, rete per la pesca delle sardelle destinate all'industria conserviera della fabbrica »Delamaris«. Oggigiorno la Zlatoperka, durante la stagione autunno-inverno viene adoperata ancora sempre per la pesca e quindi, da aprile sino alla fine di ottobre, viene destinata a scopi turistici e per il trasporto di passeggeri.

A bordo del peschereccio Zlatoperka potete conoscere in prima persona la vita veramente dura del pescatore. Nel periodo che va da ottobre a febbraio potete imbarcarvi assieme all'equipaggio partecipando ad una singolare tecnologia di pesca con la cocchia, rete a strascico che viene trascinata sul fondo marino. Durante il sollevamento della rete potrete rendervi conto direttamente della interessante e variopinta fauna marina, come ad esempio delle innumerevoli specie di pesci, calamari, seppie, polipi, cavallucci marini ed una infinità di altri pesci.

 
 
 
Image007
RIBA, S.r.l.

L'impresa RIBA S.r.l. continua la tradizione dei pescatori sloveni ovvero con la pesca organizzata nel Golfo di Trieste. Sino a non molto tempo fa costituiva in effetti l'unica impresa del paese che pescava il pesce azzurro con la rete volante e con pescherecci lunghi sino a 30 m. Di conseguenza, con la restrizione della zona di pesca, si ebbe una diminuzione del pescato ed un aumento dei costi di gestione per cui venne deciso di interrompere questo tipo di tecnologia del pescato. Negli ultimi anni si raggiunse un pescato che andava dalle 400 alle 600 tonnellate di pesce. In gran parte si trattava di pesce azzurro minuto, quali sardelle, sardoni, papaline, sgombri ed altro. In primo luogo la sardella costituiva l'elemento principale e veniva destinato alla produzione di pesce inscatolato, innanzitutto delle ormai celebri sardine del marchio Delamaris.

Attualmente la flotta peschereccia è costituita dalla imbarcazione dotata di rete a strascico, JEŽ, che pesca con reti da fondale e di due barche minori che pescano con reti da posta. Quale attività integrative vengono eseguite riparazioni varie di natanti minori ed altre opere di manutenzione ed anche alcune altre attività molto specifiche strettamente legate con la pesca, quali il rammendo e la riparazione di reti da pesca. Tutte abilità che sarà senz'altro molto interessante ammirare da vicino.

 
 
 

Concedetevi una giornata diversa: offritevi una giornata di pesca!

Contattate ci ed assicuratevi una incredibile esperienza di pesca.

 
 
 

Partners

 
  • Pesca in mare
  • Itticoltura e miticoltura
  • Itticoltura d'acqua dolce
  • Beni culturali e naturali protetti
  • Trasporto via mare
  • Marino pesca sportiva
  • Maestri dell'arte culinaria
  • Responsabili professionisti
 
 

Contatto

Stanka Turk
E-mail: stanka.turk@sapientis.si
GSM: 00 386 031 326 815

Aleš Bolje
E-mail: ales.bolje@siol.net
GSM: 00 386 041 671 294

 
 
 

Volete un programma personalizzato, tutto vostro? Scriveteci!

 
 
 

Za vsebino spletne strani je odgovoren: SAPIENTIS, Stanka Turk s.p.

Organ upravljanja: Ministrstvo za kmetijstvo in okolje

Izdelava spletnih strani - Spletna postajaWebsite developed by: